studiodentisticolaforges.it

Servizi & Terapie

TERAPIE

Cosa possiamo fare per te

Nello studio vengono effettuate terapie specialistiche odontoiatriche e soprattutto implantologiche direttamente dal titolare, per garantire sempre la più alta qualità e professionalità dell’intervento.

Lo studio dentistico si occupa di prendersi cura della salute orale a 360 gradi, pianificando il programma di trattamento più opportuno in base alle sue esigenze.

Previa approvazione dalla finanziaria è anche disponibile il pagamento a rate con Compass. In alternativa, scopri le convenzioni disponibili.

Igiene Orale: rimozione di tartaro e placca

Prevede l’esecuzione di manovre professionali al fine di rimuovere tutti i residui di tartaro e placca accumulatisi nel tempo. Tale terapia è rivolta a combattere e/o eradicare le infiammazioni dei tessuti che sostengono i denti, come gengiviti che possono evolvere in parodontiti.

Conservativa: restaurazione del denti

Si occupa del trattamento delle lesioni che interessano lo smalto e la dentina, come processi cariosi o traumatici. Prevede la restaurazione del dente. Spesso interventi di conservativa estetica sono svolti per ripristinare il colore o la forma dei denti frontali al fine di migliorare il sorriso.

Sbiancamento: sorriso brillante

È rivolto a coloro che intendono restituire ai denti un colore più bianco tramite l’applicazione di specifici prodotti, tramite l’esecuzione di un trattamento in studio o domiciliare ripetibile con mascherine realizzate su misura.

Odontoiatria Pediatrica-Pedodonzia

Si occupa del trattamento dei piccoli pazienti con l’attenzione rivolta alla prevenzione, alla ricerca della collaborazione e al prendersene cura nei vari stadi di sviluppo e della crescita.

Endodonzia: lesioni profonde

Si occupa dele lesioni avanzate dei denti che arrivano o sono in prossimità della polpa, dando una seconda vita al dente ed eradicando il dolore che queste infezioni comportano.

Radiografie

Le radiografie extraorali (ortopantomografia-opt) e/o endorali sono un aiuto indispensabile all’esame clinico per elaborare una corretta diagnosi e il piano di trattamento più consono.

Protesi: un nuovo sorriso

È la parte che si occupa di rimpiazzare denti persi o migliorare esteticamente i denti già presenti. Esistono:

  • Protesi mobili: riabilitazioni di più o tutti i denti con parti di gengiva nei casi in cui non possono essere realizzate le fisse. Esse si poggiano sulla gengiva già presente e vengono stabilizzate con ganci attorno ai denti rimanenti.
  • Protesi fisse: possono riguardare corone singole, ponti, fino a riabilitazioni estese (anche tutti i denti), stabilizzate su denti naturali o su impianti.
Chirurgia Orale

È volta a interventi che mirano prevalentemente a estrarre denti o radici non più recuperabili e che talvolta espongono il paziente a processi infiammatori cronici e a infezioni focali. Alcune volte si rende necessaria una chirurgia più invasiva per la rimozione di “ottavi”(denti del giudizio) in disodontiasi, dove l’asportazione di osso circostante è necessaria per l’avulsione completa del dente. In questo campo si compiono anche interventi di implantologia e se necessario di aumento di volume osseo.

Implantologia: sostituzione dei denti danneggiati

Sostituzione di elementi dentari compromessi o già mancanti con impianti dentali in titanio inseriti nell’osso tramite un intervento chirurgico. Gli impianti utilizzati sono inerti biologicamente (non provocano nessuna reazione allergica), controllati in maniera altamente professionale singolarmente e certificati. Essi sono studiati per permettere e favorire l’ ”osteointegrazione”, processo tramite il quale si forma osso attorno all’impianto. A guarigione ultimata o immediatamente dopo l’inserimento (alcuni casi specifici), è possibile sfruttare gli impianti per alloggiare protesi fisse che vanno dal singolo dente fino a tutta l’arcata dentaria. Queste metodiche servono per donare nuovamente un sorriso anche senza i denti persi.

Ortodonzia

Si occupa della correzione del posizionamento dei denti e/o dello sviluppo delle ossa mascellari al fine di ristabilire una corretta estetica e funzione masticatoria. Esistono due tipologie di trattamento ortodontico che talvolta si associano fra loro:

  • Ortodonzia fissa: con brackets e fili ortodontici;
  • Ortodonzia ortopedica-funzionale: che si avvale di apparecchi spesso rimovibili per guidare lo sviluppo delle ossa, che spesso precede la fase di ortodonzia fissa.
Ortodonzia Invisibile

Fa parte della terapia ortodontica ma è innovativa perché sfrutta delle mascherine (allineatori) invisibili per permettere lo spostamento dei denti. Per il corretto funzionamento vanno portate 22h al giorno. Ovviamente questa terapia può essere utilizzata solo in alcuni casi selezionati.

×